top of page

World Water Day – Giornata Mondiale dell’Acqua

Scorri a basso per l’italiano


Since March 22nd 1993, the United Nations (UN) has observed an annual World Water Day to promote the importance of freshwater.  There are over 2.2 billion people living without access to safe water and this day is about taking action to minimize this crisis.  Raising awareness and water and sanitation for all by 2030 is the core goal behind World Water Day.

 

Every year the UN sets a theme and 2025 it is “Glacier Preservation”.  Due to carbon dioxide and other greenhouse gas emissions, temperatures have risen all over the world, including the in the poles.  This means glaciers are melting faster than ever and as earth gets hotter, the frozen part of our world is shrinking.

 

Meltwater (water released by melting snow or ice) flows are changing and are causing floods, droughts, landslides and sea level rise, which is causing much devastation to ecosystems and countless communities. Therefore, to mitigate the damage we must manage meltwater and reduce greenhouse gas emissions to slow down the glacial melt.

 

Glacier Facts:

  • Glaciers cover about 10% of the planets surface and are crucial for sustaining life on earth

  • About 70% of earth’s freshwater exists as snow or ice

  • Glaciers develop as snow accumulates in cold places and compacts and recrystallizes

  • Two types of glaciers: Unconstrained have a morphology and flow pattern is independent of underlying topography, whereas; Constrained glaciers have a morphology and flow pattern strongly dependent on underlying topography

  • Satellite imagery is most valuable method to monitor glaciers size

  • It takes decades to millennia to form a glacier and they gain mass from snow and rain in the upper portions and lose mass by melting in the summer in the lower portions, or by icebergs that float away

  • In 2023, glaciers lost more than 600 gigatons of water.  This is the largest mass loss in 50 years

  • Almost 2 billion people rely on water from glaciers, snowmelt and mountain run-off for drinking, agriculture and energy production

  • Glacier melt has contributed to a sea-level rise of 20cm since 1900

  • 50 glacier sites have been added to UNESCO World Heritage List

  • Limiting global warming to 1.5°C could save two-thirds of World Heritage sites

  • Glaciers have cultural and spiritual significance for local communities and many Indigenous Peoples

  • Recreation and tourism provide educational and economic benefits

 

For those of us lucky enough to turn on a tap and fill up a glass of water, we are blessed.  To think there are many that can’t do this, tugs at my heart.  This shouldn’t be a privilege but a right for everyone. 

 

Therefore, on March 22nd let’s spread the word by using #WorldWaterDay on social media. 

Attend webinar on “Climate Change and Water Security” which discusses the challenges and solutions related to water security and climate change adaption.

 

TikTok video on World Water Day - Video TikTok sulla Giornata <ondiale dell'Acqua


Blessed for water - Benedetta per l'acqua
Blessed for water - Benedetta per l'acqua

 

 

Giornata Mondiale dell’Acqua

 

Dal 22 marzo 1993, le Nazioni Unite (ONU) celebrano ogni anno la Giornata Mondiale dell'Acqua per promuovere l'importanza dell'acqua dolce.  Ci sono oltre 2,2 miliardi di persone che vivono senza accesso all'acqua potabile e questa giornata è dedicata all'azione per ridurre al minimo questa crisi.  Aumentare la consapevolezza, l'acqua e i servizi igienico-sanitari per tutti entro il 2030 è l'obiettivo principale della Giornata Mondiale dell'Acqua.

 

Ogni anno l'ONU stabilisce un tema e il 2025 è "Conservazione dei ghiacciai".  A causa dell'anidride carbonica e di altre emissioni di gas serra, le temperature sono aumentate in tutto il mondo, compresi i poli.  Ciò significa che i ghiacciai si stanno sciogliendo più velocemente che mai e mentre la terra diventa più calda, la parte ghiacciata del nostro mondo si sta restringendo.

 

I flussi di acqua di disgelo (acqua rilasciata dallo scioglimento della neve o del ghiaccio) stanno cambiando e stanno causando inondazioni, siccità, frane e innalzamento del livello del mare, causando molta devastazione agli ecosistemi e a innumerevoli comunità. Pertanto, per mitigare i danni dobbiamo gestire l'acqua di disgelo e ridurre le emissioni di gas serra per rallentare lo scioglimento glaciale.

 

Fatti sul ghiacciaio:

  • I ghiacciai coprono circa il 10% della superficie dei pianeti e sono fondamentali per sostenere la vita sulla Terra

  • Circa il 70% dell'acqua dolce della terra esiste sotto forma di neve o ghiaccio

  • I ghiacciai si sviluppano quando la neve si accumula in luoghi freddi e si compatta e si ricristallizza

  • Due tipi di ghiacciai: non vincolati hanno una morfologia e un modello di flusso indipendente dalla topografia sottostante, mentre; I ghiacciai vincolati hanno una morfologia e un modello di flusso fortemente dipendenti dalla topografia sottostante

  • Le immagini satellitari sono il metodo più prezioso per monitorare le dimensioni dei ghiacciai

  • Ci vogliono decenni o millenni per formare un ghiacciaio e guadagnano massa dalla neve e dalla pioggia nelle parti superiori e perdono massa sciogliendosi in estate nelle parti inferiori, o dagli iceberg che galleggiano via

  • Nel 2023, i ghiacciai hanno perso più di 600 gigatonnellate d'acqua.  Si tratta della più grande perdita di massa degli ultimi 50 anni

  • Quasi 2 miliardi di persone dipendono dall'acqua dei ghiacciai, dallo scioglimento delle nevi e dal deflusso delle montagne per bere, l'agricoltura e la produzione di energia

  • Lo scioglimento dei ghiacciai ha contribuito a un innalzamento del livello del mare di 20 cm dal 1900

  • 50 siti glaciali sono stati aggiunti alla lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO

  • Limitare il riscaldamento globale a 1,5°C potrebbe salvare due terzi dei siti Patrimonio dell'Umanità

  • I ghiacciai hanno un significato culturale e spirituale per le comunità locali e per molte popolazioni indigene

  • La ricreazione e il turismo offrono benefici educativi ed economici

 

Per quelli di noi che hanno la fortuna di aprire un rubinetto e riempire un bicchiere d'acqua, siamo benedetti.  Pensare che ci siano molti che non possono farlo, mi tira il cuore.  Questo non dovrebbe essere un privilegio ma un diritto per tutti. 

 

Pertanto, il 22 marzo spargiamo la voce utilizzando #WorldWaterDay sui social media. 

 

Celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua con una serie di eventi e incontri - calendario degli eventi

 

Comments


bottom of page