Scorri a basso per l’italiano
Chinese New Year or the Lunar New Year starts on the 29th of January and today is Chinese New Years Eve. Celebrations can last up to 16 days, however only the first seven days (January 29th to February 4th) are considered a holiday. On February 12th the Lantern Festival celebrates the first full moon of the new lunar year and the end of Chinese New Year. This is when the streets are decorated with colourful lanterns, dragon and lion dances can be watched and many fireworks are set off.
Let’s learn more about the Chinese Zodiac Calendar
Legend has it the Jade Emperor, the ruler of Heaven and Earth decided to hold a race to pick the animals for the Chinese Zodiac to celebrate his birthday. It was also said he held the race because he wanted to find 12 guards to heaven, who later became the zodiac animals.
All the animals of the world were invited to compete in the race and the first 12 to cross the heavenly river would be the zodiac animals. The cat and the rat were supposedly friends, and the story goes the rat was supposed to wake the cat bright and early so they could race together. On the day of the race however, the rat either forgot to – or in another version, deliberately didn’t wake the cat, which is why the cat isn’t on the calendar. It is also supposedly the reason why cats have been chasing rats ever since.
For most animals the race wasn’t hard but crossing the river proved very difficult. The rat, for one, couldn’t make it across so asked the ox for help. The ox gladly gave it by allowing the rat to ride on his back. But as they approached the finish line the rat cheated by jumping off and become the first animal on the Chinese Zodiac. The other animals that crossed in order were ox, tiger, rabbit, dragon, snake, horse, sheep, monkey, rooster, dog and pig. In some legends it is told that each of these animals used their special traits to help them cross the river, which is represented by their personality of the individual zodiac.
This year is the year of the Snake. It is the 6th animal in the 12th year cycle. In this photo you can see the years the animals were or will be celebrated.
Thank you to Ultimate Kilimanjaro for birth year calendar
Snakes have a deep and complex mind, but when they love, they love with their entire heart. They have the reputation for being a liar and evil all over the world. In the Chinese culture, the snake is regarded as the zodiac’s most mysterious species. Snakes are intuitive, sensitive, funny, diligent, sympathetic, competent, imaginative, wise, persuasive and passionate. This means they usually have a good temper, communicate well, have lots of wisdom, have empathy for others, and are adamant about achieving their goal. But snakes also have their weaknesses as they can also be jealous, devious, secretive, materialistic, easily stressed and paranoid. This means they have the tendency to overreact, are suspicious and insecure at times.
Snakes are compatible with:
The Monkey whose traits are the same, but they achieve peace because one is yin and the other is yang
Attracted to Roosters because they love the Rooster’s skill and taste even though they seem to be opposed
They get along well with the Oxen as the Snake provides warmth and romance to the Oxen in exchange for an anchor that grounds him
Snakes should avoid:
Tigers because Snakes and Tigers have difficulty to sympathize and understand each other. This will cause a cold relationship with much suspicion
Relationships with Pigs are incompatible because even though they can work together there is no confidence in each other
Here are some popular Chinese greetings:
Want to know what your Chinese Zodiac animal has in store for you in 2025? Here is your Horoscope from Chinese New Year.
May you find health and happiness in the 2025 Lunar Chinese New Year!
Live life well always because we only have one!
Felice Anno del Serpente
Il Capodanno cinese o Capodanno lunare inizia il 29 gennaio e oggi è la vigilia del capodanno cinese. I festeggiamenti possono durare fino a 16 giorni, tuttavia solo i primi sette giorni (dal 29 gennaio al 4 febbraio) sono considerati festivi. Il 12 febbraio la Festa delle Lanterne celebra la prima luna piena del nuovo anno lunare e la fine del Capodanno cinese. Questo è il momento in cui le strade sono decorate con lanterne colorate, si possono assistere alle danze del drago e del leone e vengono fatti esplodere molti fuochi d'artificio.
Impariamo di più sul calendario zodiacale cinese:
La leggenda narra che l'Imperatore di Giada, il sovrano del Cielo e della Terra, decise di organizzare una gara per raccogliere gli animali per lo zodiaco cinese per festeggiare il suo compleanno. Si diceva anche che tenesse la gara perché voleva trovare 12 guardie per il cielo, che in seguito divennero gli animali dello zodiaco.
Tutti gli animali del mondo sono stati invitati a competere nella gara e i primi 12 ad attraversare il fiume celeste sarebbero stati gli animali dello zodiaco. Il gatto e il topo erano presumibilmente amici, e la storia narra che il topo avrebbe dovuto svegliare il gatto di buon'ora in modo che potessero correre insieme. Il giorno della gara, tuttavia, il topo si è dimenticato di farlo o, in un'altra versione, non ha deliberatamente svegliato il gatto, motivo per cui il gatto non è sul calendario. Presumibilmente è anche il motivo per cui da allora i gatti inseguono i topi.
Per la maggior parte degli animali la gara non è stata dura, ma attraversare il fiume si è rivelato molto difficile. Il topo, per esempio, non riusciva ad attraversarlo, così chiese aiuto al bue. Il bue lo diede volentieri permettendo al topo di cavalcare sul suo dorso. Ma mentre si avvicinavano al traguardo, il topo ha imbrogliato saltando giù e diventando il primo animale dello zodiaco cinese. Gli altri animali che attraversarono in ordine furono il bue, la tigre, il coniglio, il drago, il serpente, il cavallo, la pecora, la scimmia, il gallo, il cane e il maiale. In alcune leggende si narra che ognuno di questi animali usasse i suoi tratti speciali per aiutarli ad attraversare il fiume, che è rappresentato dalla loro personalità dello zodiaco individuale.
Quest'anno è l'anno del Serpente. È il sesto animale del ciclo del 12° anno. In questa foto potete vedere gli anni in cui gli animali sono stati o saranno festeggiati.
Grazie a Ultimate Kilimanjaro per il calendario dell'anno di nascita.
I serpenti hanno una mente profonda e complessa, ma quando amano, amano con tutto il cuore. Hanno la reputazione di essere bugiardi e malvagi in tutto il mondo. Nella cultura cinese, il serpente è considerato la specie più misteriosa dello zodiaco. I serpenti sono intuitivi, sensibili, divertenti, diligenti, simpatici, competenti, fantasiosi, saggi, persuasivi e appassionati. Ciò significa che di solito hanno un buon carattere, comunicano bene, hanno molta saggezza, hanno empatia per gli altri e sono irremovibili nel raggiungere il loro obiettivo. Ma i serpenti hanno anche i loro punti deboli in quanto possono anche essere gelosi, subdoli, riservati, materialisti, facilmente stressati e paranoici. Ciò significa che hanno la tendenza a reagire in modo eccessivo, a volte sono sospettosi e insicuri.
I serpenti sono compatibili con:
La Scimmia i cui tratti sono gli stessi, ma raggiungono la pace perché uno è yin e l'altro è yang
Attratti dai Galli perché amano l'abilità e il gusto del Gallo anche se sembrano essere contrari
Vanno d'accordo con i Buoi poiché il serpente fornisce calore e romanticismo ai buoi in cambio di un'ancora che lo mette a terra
I serpenti dovrebbero evitare:
Tigri perché i Serpenti e le Tigri hanno difficoltà a simpatizzare e capirsi. Questo causerà una relazione fredda con molti sospetti
Le relazioni con i Maiali sono incompatibili perché, anche se possono lavorare insieme, non c'è fiducia l'uno nell'altro
Ecco alcuni popolari saluti cinesi
Volete sapere cosa ha in serbo per voi il vostro animale dello zodiaco cinese nel 2025? Ecco i pronostici dell'Oroscopo della Gazzetta del Sud.
Comments