top of page

30 Minute Pasta for 1 – Pasta 30 Minute per 1

Scorri a basso per l’Italiano

 

It’s interesting how many think pasta is such a time consuming meal, and I guess if you made it old school where you made your own pasta then yes it would take longer.  But today most grocery stores offer a selection of freshly made pasta that has a good fridge life, or there are so many dried pasta options as well.  Of course, fresh cooks quicker than dried, therefore you have to give yourself more time if you use dried pasta.

 

This recipe is a simple creamy pancetta and zucchini pasta that is light and delicious and quick to make.  I use vegetable broth to cut the fat in all my dishes.

 

Ingredients

125 gr fresh pasta

50 gr pancetta

1 tsp olive oil

1 tbsp vegetable broth

50 gr pancetta

120 gr diced zucchini

125 ml vegetable broth, extra if required

1 tbsp tomato paste

Garlic salt to taste

Hot pepper flakes to taste

50 gr Greek yogurt – full fat

Grated cheese to taste – I used parmesan

 

Directions

  1. Cook the pasta per the instructions on the packaging

  2. Heat oil and broth in wok style pan and sauté pancetta until brown and there are crispy bits all over the pan

  3. Remove the pancetta and set aside

  4. Add the zucchini to the pan and sauté for a minute to brown them a bit

  5. Pour in vegetable broth and mix well

  6. Add tomato paste, garlic salt and pepper flakes and mix well.  Let cook for five minutes

  7. Return pancetta to pan and mix well.  Cook until zucchini is cooked.  If there isn’t enough liquid to cook the zucchini add a little more broth

  8. Add yogurt and mix well

  9. Stir in cheese and mix well

  10. Add the pasta combine until the pasta if full of the delicious sauce

  11. You can top with extra cheese but today I put enough in the sauce that it was perfect


TikTok video and photos how to make this recipe - Ecco un video di TikTok e foto come fare questa ricetta




 

Pasta 30 Minute per 1

 

È interessante come molti pensino che la pasta sia un pasto che richiede così tanto tempo, e immagino che se l'avessi fatto alla vecchia scuola dove facevi la tua pasta, allora sì, ci vorrebbe più tempo.  Ma oggi la maggior parte dei negozi di alimentari offre una selezione di pasta appena fatta che ha una buona durata in frigorifero, oppure ci sono anche tante opzioni di pasta secca.  Certo, il fresco cuoce più velocemente di quello essiccato, quindi devi concederti più tempo se usi la pasta secca.

 

Questa ricetta è una semplice pasta cremosa di pancetta e zucchine, leggera, deliziosa e veloce da preparare.  Uso il brodo vegetale per tagliare il grasso in tutti i miei piatti.

 

Ingredienti

125 gr di pasta fresca

50 gr di pancetta

1 cucchiaino di olio d'oliva

1 cucchiaio di brodo vegetale

50 gr di pancetta

120 gr zucchine a dadini

125 ml di brodo vegetale, extra se necessario

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

Sale all'aglio q.b.

Fiocchi di peperoncino a piacere

50 gr di yogurt greco intero

Formaggio grattugiato q.b. – io ho usato il parmigiano

 

Indicazioni

  1. Cuoci la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione

  2. Scaldi l'olio e il brodo in una padella stile wok e soffriggi la pancetta fino a doratura e ci sono pezzetti croccanti su tutta la padella

  3. Togli la pancetta e metti da parte

  4. Aggiungi le zucchine nella padella e farle rosolare per un minuto per farle dorare un po'

  5. Versi il brodo vegetale e mescolare bene

  6. Aggiungi il concentrato di pomodoro, sale all'aglio e le fiocchi di peperoncino e mescoli bene

  7. Lasci cuocere per cinque minuti

  8. Rimetti la pancetta nella padella e mescoli bene. Cuoci fino a quando le zucchine saranno cotte.  Se non c'è abbastanza liquido per cuocere le zucchine aggiungete ancora un po' di brodo

  9. Aggiungi lo yogurt e mescoli bene

  10. Unisci il formaggio e mescoli bene

  11. Aggiungi la pasta unite fino a quando la pasta non sarà piena del delizioso sugo

  12. Si può guarnire con del formaggio in più, ma oggi ne ho messo abbastanza nella salsa che era perfetto

Comments


bottom of page